IL PROGETTO TOBRUK-LIBYA
I contratti Tobruk prevedono la realizzazione delle opere di urbanizzazione di 5 quartieri a Tobruk nella regione al-Batnan (“Zuhur”, “al-Hadaeq”, al-Quds”, “al-Matar al-Kadim”, “al-Nadura”), per la realizzazione di 220 Km di strade e relativa asfaltatura, fognature, tubature per distribuzione acque nere e bianche, installazione degli allacciamenti delle utenze quali luce e telefono.
Il ruolo che Ravanelli S.r.l. intende assumere nei confronti del paese Libia, è quello di rappresentare un HUB per le imprese Italiane che desiderano potersi avvicinare a questo enorme mercato andando direttamente sui soggetti di primo livello e serietà al fine di garantirsi commesse importanti in sicurezza, in 15 anni di attività di penetrazione sul territorio attivamente svolta ci possiamo sicuramente permettere, visti i rapporti che abbiamo sul posto di poter accompagnare aziende di qualunque dimensione in un mondo di opportunità di lavoro, in un paese che dopo la guerra ha necessità di tutto.
La Ravanelli Srl è titolare delle commesse relative all’urbanizzazione dei quartieri 1-5, 7 e 8 di Tobruk e di una commessa attinente la città di Cirene. Il committente libico, è rappresentato dallo Stato Libico, Ministero dell’Edilizia Abitativa e dei servizi pubblici (H.I.B.) Housing & Infrastructure Board.
È fondamentale ricordare che dal 2008, anno di sottoscrizione dei contratti, i rapporti della Ravanelli con il committente libico non si sono mai interrotti: nel corso di questo lungo periodo, infatti, anche nei frangenti più delicati, ha sempre mantenuto i rapporti grazie ai periodici incontri sia in Libia che in Italia e mantenendo comunque sempre aperta la nostra filiale di Tobruk.
L’obiettivo era la ripresa dei lavori entro ottobre 2021 nella città di Tobruk, e il traguardo è stato raggiunto. La presenza italiana è stata messa in campo dimostrando capacità e caparbietà nell’investire ulteriormente risorse umane e finanziare al fine di riprendere fattivamente le attività lavorative.
Per maggiori informazioni sul Progetto Tobruk-Lybia e per visionare il KEY PLAN, cliccare qui.
OBIETTIVI FUTURI
La nostra azienda grazie all’esperienza acquisita vuole essere un HUB di altre aziende italiane per collaborazione a 360 gradi in ogni settore di attività, questo grazie alla sua ormai lunga presenza costante sul territorio e delle conoscenze maturate in questi anni al fine di garantire rapporti diretti con controparti libiche.

ALTRE ATTIVITA' SVOLTE
Nel 2020 la Società ha concluso una importante intermediazione commerciale relativa all'affidamento dell’appalto per la produzione ed il montaggio presso il porto petrolifero di Marsa El Brega (LY), di un capannone industriale prefabbricato (9.000 mq.), per conto del committente libico Sirte Oil Company, società direttamente controllata da National Oil Corporation. Il prefabbricato industriale è stato prodotto in Italia dalla società Moretti S.p.A. di Erbusco (BS), uno dei principali player italiani nel settore della prefabbricazione.
In considerazione del soddisfacente risultato ottenuto, la Moretti S.p.A. ha manifestato l’interesse di rafforzare la collaborazione con la Ravanelli Srl fine a sottoscrivere un contratto in cui la stessa Moretti incarica Ravanelli S.r.l. a procedere alla certificazione presso tutti gli enti Libici ed a procacciare altri affari che porteranno quanto prima a studiare un piano industriale per un insediamento produttivo in Libia.